A causa del notevole aumento dell’uso di stupefacenti da parte dei giovani, aumenta
parallelamente anche la preoccupazione dei genitori, dato che l’età media dei
ragazzi che entrano in contatto con queste sostanze si è notevolmente abbassata.
La prevenzione è il miglior modo per tenere sotto controllo questo fenomeno e non rischiare
che un utilizzo occasionale, già pericoloso di per sé, si trasformi un uso quotidiano con tutte le gravi conseguenze del caso.
Per aiutare i genitori, Asso Dog ha sviluppato nell’ambito dei privati una tipologia di servizio prettamente pubblico, statale, erogato esclusivamente dalle forze dell’ordine. Parliamo di un servizio svolto con l’ausilio di un’unità cinofila antidroga.
Lo scopo principale è quello di effettuare una ricerca, durante gli orari in cui non è presente il ragazzo, nei luoghi domestici dove può nascondere più facilmente delle sostanze illecite.
Gli aspetti positivi di questo servizio sono diversi:
– Ricerca veloce, grazie all’olfatto sviluppato del cane.
– Ordine e precisione del servizio, che non necessità di creare disordine nell’ambiente
da bonificare.
– Discrezionalità, viene garantita la privacy.
– Costo non eccessivo.
I genitori, che hanno il sospetto o la paura che i figli facciano uso di sostanze illecite,
potranno avere uno strumento in più per tenere sotto controllo la situazione.
La ricerca viene effettuata negli ambienti indicati in modo discreto e non invasivo.
Il concetto base di questo servizio è quello della PREVENZIONE, perché non tende a
mettere sotto accusa il ragazzo, ma bensì di capire se è il caso di essere più attenti su
determinate tematiche.
La nostra unità cinofila è un binomio uomo-cane preparato a svolgere il servizio in qualsiasi
ambito operativo.
Il cane, prima di divenire operativo, svolge tre mesi di preparazione, nei quali impara a
riconoscere l’odore delle sostanze stupefacenti più diffuse.
L’addestramento viene effettuato tramite l’utilizzo di pseudo sostanze che riproducono lo
stesso odore delle sostanze reali.
Al termine della formazione il cane viene sottoposto ad un test finale, per verificare il
grado di preparazione dello stesso. Una volta superato, l’unità cinofila potrà entrare in
servizio.
contatti
Telefono: 340 9371040
E-mail: assodog@gmail.com
Indirizzo: Via di campo vecchio 33, Grottaferrata (rm) 00046
Commenti recenti